La Storia

Il Teatro nasce da un’idea del Fondatore e nostro Direttore Artistico Sig. Bartolomeo Pinto, che dalle prestigiose esperienze cinematografiche e principalmente teatrali, nel 1991 inaugura il Teatroteam, progettato e strutturato con l’Ing. Vincenzo Nuzzolese.

Con i suoi 2156 posti, suddivisi tra platea (1406) e Galleria (750), si annovera tra i Teatri più grandi d’Italia, capace di un palcoscenico di 18 metri di larghezza,12 metri di profondità e 10 metri di altezza, con attrezzature tecnologiche all’avanguardia nell’ambito teatrale.

La passione, l’amore e la dedizione verso il teatro hanno reso possibile l’alternarsi di tutti gli artisti nazionali ed internazionali in questi anni , che con la loro presenza hanno reso e renderanno ancora più speciale il percorso del Team, il cui scopo principale è quello di emozionare il suo pubblico, regalando loro un sorriso e lasciando un ricordo speciale.

Punto di riferimento per la Puglia

Il Team è nato come punto di riferimento per la Puglia, per veicolare spettacoli di interesse nazionale ed internazionale ed , in breve, si pone tra i sette Teatri italiani privati più importanti e con il maggior numero di presenze di spettatori.

Infinite presenze di star internazionali tra cui “Liza Minnelli”, “Ray Charles”, “Burt Bacharach”, “Dionne Warwick”, “B.B.King”, “Tito Puente”, “Randy Crawford”, “Barry White”, “George Benson “, “Paco De Lucia”, “James Taylor”,”Pat Metheny”, “Art and Garfunkel”, “Bob Geldof”, “Juliette Greco”, “Gilbert Becaud” “Charles Aznvour”, “Harry Bellafonte”, gli “America”, oltre alle massime espressioni italiane canore da “Baglioni”, “A.Bocelli” , “L.Dalla”, “R. Cocciante”, “F. De Gregori”, “ I.Fossati”, “A.Venditti”, “G.Morandi”, “G.Nannini”, “Ligabue”“R.Arbore”, “G.Paoli”, “R.Zero”, “B.Antonacci”, “P.Conte” e la lista sarebbe ancora lunghissima.

Quasi 1000 concerti di successo

Il Team ha conquistato in tutti questi anni il primato come riferimento per tutto il Sud per tutte le tournee più importanti con quasi 1000 concerti di successo.

Tutti i maggiori attori italiani hanno calcato il palco del Team da “Gassman”, “Giorgio Albertazzi”, “Lina.Sastri”, “Gino.Bramieri”, “Gigi Proietti”, “Enrico Montesano”, “Johnny Dorelli”, “Paolo Villaggio”, “Michele Placido”, “Lino Banfi”, “Mariangela Melato”, “Nino Manfredi”, “Carla Fracci”,Jerome Savary”, “Vincenzo Salemme”,”Christian De Sica”, “Enrico Brignano”, “Alessandro Siani”, “Arturo Brachetti”, “Angelo Pintus”, “Teresa Mannino” e innumerevoli ancora hanno lasciato la loro firma in prestigiosi spettacoli.

Il “Tempio del musical”

Il Team è riconosciuto come il “Tempio del musical” in Italia e infatti dal 1991 si sono avvicendati musical in lingua originale tra cui “The Rocky Horror Show”, “Hair”, “Sister Act”, “Tommy”, “Footloose”, “Ain’t Mishbehavin”, “Evita”, “Billy Elliot”, “e anche grandiose produzioni italiane come le opere musical “Romeo e Giulietta” “I Promessi Sposi”, “La Divina Commedia” o “Cats”,Mamma mia!”, “Priscilla la regina del deserto, “Pinocchio”, “Peter Pan”, “Dirty Dancing” e le commedie musicali targate “Garinei & Giovannini” come “Aggiungi un posto a tavola”, “Un paio d’ali”, “Rugantino”, “Hello Dolly”…

Pianta del Teatro

Il Teatro dispone di 2056 posti suddivisi in 1350 in platea e 706 in galleria.

SCARICA LA PIANTA COMPLETA
1
POLTRONISSIMA
2
POLTRONA
3
GALLERIA

Parcheggi del Teatro

Ingresso C
Il tagliando per accedere ai parcheggi del Teatro (ingresso C) sarà possibile acquistarlo sul sito contestualmente all’acquisto dei biglietti e/o abbonamenti o al botteghino di Piazza Umberto 37 Bari

Ingresso B
Per accedere al parcheggio B e' necessario acquistare la VIP CARD PARKING (ingressi limitati disponibili sino ad esaurimento) solo al botteghino di piazza Umberto 37 –Bari

Come Raggiungerci

  • Dall’aereoporto – Tangenziale direzione BR-LE – uscita 14/b
  • Dalla stazione centrale – servizio bus n° 2
  • Dall’A14 – Uscita Bari-Sud – Tangenziale direzione BR-LE – uscita 14/b
  • Da Brindisi – S.S. 16 Tangenziale – uscita 14/b
  • Da Foggia – S.S. 16 Tangenziale – uscita 14/b